E' STATA RINVIATA LA SCADENZA POLIZZE CATASTROFALI?

07 aprile 2025

Buongiorno e buon inizio settimana,
relativamente alle polizze catastrofali, argomento di cui abbiamo già discusso in un altro post, per le imprese di ogni dimensione la prima scadenza era stata fissata per il giorno 31/03/2025.
Fortunatamente per le imprese di media e piccola dimensione è stato introdotto un rinvio.
È importante sottolineare che le imprese prive di copertura assicurativa o con copertura non conforme non potranno beneficiare di contributi, sovvenzioni o agevolazioni finanziarie pubbliche in caso di eventi calamitosi.
Consigliamo a tutti di consultare la propria assicurazione per attivare un piano di copertura e vi lasciamo alla slide.

Buona giornata!

Archivio news

 

News dello studio

mag16

16/05/2025

E' POSSIBILE EROGARE IL TFR MENSILMENTE?

E' POSSIBILE EROGARE IL TFR MENSILMENTE?

Buongiorno,tanti dipendenti si saranno chiesti almeno una volta come mai non è prevista la possibilità di inserire direttamente nel cedolino il rateo mensile di TFR maturato.Come già

apr7

07/04/2025

E' STATA RINVIATA LA SCADENZA POLIZZE CATASTROFALI?

E' STATA RINVIATA LA SCADENZA POLIZZE CATASTROFALI?

Buongiorno e buon inizio settimana,relativamente alle polizze catastrofali, argomento di cui abbiamo già discusso in un altro post, per le imprese di ogni dimensione la prima scadenza era stata

mar31

31/03/2025

CONSEGNA DELLE CU: QUALI OBBLIGHI IN CAPO AL DDL?

CONSEGNA DELLE CU: QUALI OBBLIGHI IN CAPO AL DDL?

Buongiorno,la primavera ormai ha bussato alle porte e con essa anche le tanto attese C.U. sono state trasmesse.Una volta ricevute, che obbligo nasce in capo al datore di lavoro?Ovviamente il principale

News

mag17

17/05/2025

Bonus giovani e donne: regole e casi particolari per i datori di lavoro

La disciplina dei bonus giovani under 35

mag17

17/05/2025

TFR e crediti di lavoro: le rilevazioni ISTAT di aprile 2025

Con riferimento al mese di aprile 2025

mag17

17/05/2025

PNRR e riforme del mercato del lavoro. Il bilancio per l'Italia (e per l'Europa)

La Corte dei Conti europea ha reso note